avventurenelmondo.milano
Qual era l’importanza di Milano come nodo cruciale del vasto dominio romano? Grazie a una passeggiata di circa 2 ore (e alla visita del Museo Archeologico!) scopriremo come mai avessimo un Circo e perché resta poco in superficie di quell’illustre passato.
Milano infatti dal 286 d.C. al 402 d.C. fu capitale dell’Impero Romano: aveva un foro, il Palazzo imperiale, le terme, un teatro, delle basiliche, un circo e persino un anfiteatro, tutti edifici che emergono bene dal plastico che ricostruisce la città antica e che apre il percorso museale.
Prezzo: 19€ (inclusiva di visita guidata, auricolari e biglietto di ingresso al Museo Archeologico)
Posti disponibili: 23
Sabrina Pittaluga: sabrina.pittaluga@gmail.com – cell. 349 776 6408
Giovanni Cambiaghi: gio.cambiaghi@gmail.com – cell. 348 227 0068