avventurenelmondo.milano
La chiesa di San Cristoforo al Naviglio è un vero gioiello per gli affreschi, che testimoniano il tardo-gotico lombardo; in realtà, prima della metà del Seicento le chiese erano due… Ricostruiremo poi la storia delle cascine di un tempo, di cui qualcosa rimane. Non molto, ma è da lì che si recupera il senso di un passato remoto agricolo e di un passato prossimo industriale, che le cascine le ha trasformate in fabbriche. La mitica Richard-Ginori, cos’era? Cosa è oggi?
Infine ci sono i ponti sul Naviglio: quello della ferrovia, quello della fabbrica, che si alzava e abbassava, quello della Canottieri Olona e il ponte delle Milizie (ma Milizie perché?). Infine non tralasceremo di ammirare i colori brillanti degli interventi di Street Art che aggiungono un twist tutto contemporaneo alla storia del Borgo di S. Cristoforo.
Durata della visita: 90 minuti circa.
Appuntamento: alle ore 15:15 in viale Carlo Troya 18 (davanti al cancello di Mediaworld), per iniziare la visita alle 15:30.
Spesa Prevista: 13€ da versare con modalità definibili singolarmente, inclusiva di visita guidata, auricolari e offerta alla Chiesa.
Numero dei partecipanti: massimo 20 (è obbligatorio indossare la propria mascherina per tutta la durata della visita)
MODALITA’ D’ISCRIZIONE:
Le prenotazioni saranno raccolte fino al raggiungimento dei posti disponibili, mandando una e-mail con anche il numero di telefono a:
Sabrina Pittaluga: sabrina.pittaluga@gmail.com – cell. 349 776 6408
Giovanni Cambiaghi: gio.cambiaghi@gmail.com – cell. 348 227 0068
Vi aspettiamo, a presto!!
Sabrina e Giovanni