avventurenelmondo.milano
MAH SONG, UOMINI PURI. Un inquietante reportage dal Festival dei Nove Imperatori Storie e immagini di Iago Corazza e Greta Ropa!!! Uno sconvolgente viaggio nel mistero e nella religione, che vede sovvertite le regole del dolore e del piacere e che trasforma per nove giorni una delle mete più turistiche del mondo in un luogo sospeso nello spazio e nel tempo. L'antico Festival dei Nove Imperatori si svolge attraverso cerimonie inquietanti, incessanti preghiere, incredibili atti di mortificazione, trance, possessioni, percorsi…
Per saperne di più »NAVIGANDO IN INDONESIA di Christian Santi Viaggio di immagini per mare e per cielo tra Bali, Sumba, Flores, Komodo, Lombok e le Gili: alcune delle isole più affascinanti dell’arcipelago indonesiano. In estremo oriente l' Indonesia rappresenta il più grande stato arcipelago del mondo con piu' di 17.000 isole. Nel nostro percorso di immagini e racconti viaggeremo attraverso le Piccole isole della Sonda in un mix di usanze e religioni diverse tra fitte foreste tropicali, villaggi tipici, ed un mare dal…
Per saperne di più »I Viaggi di Barca Pulita Incontro con Lizzi Eordegh e Carlo Auriemma, che con racconti e filmati, mostreranno alcune delle ultime realtà toccate da Barca Pulita nel suo viaggio di ricerca attraverso l’oceano Pacifico. In particolare vedremo immagini: Di Manihiki e di Penrin, da dove provengono le perle coltivate e quelle naturali delle isole Cook Di Fulanga, appartenente alle Lau, un arcipelago a metà tra Fiji e Tonga. Di Fanning una delle isole più lontane del Kiribati. I filmati raccontano…
Per saperne di più »Centrafrica on the Road Racconto per immagini di una “prima grande traversata” nel continente africano di Carlo Castagna e Rita Gabbana, foto di Roberto Rizzi Grande traversata africana pioniera della linea di viaggi "On the Road" cioè che non prevede nessun tipo di prenotazione e un approccio molto spartano al viaggio come vorrebbe l'originale ed originaria formula di Avventure nel Mondo. Cinque le nazioni attraversate (Tanzania, Mozambico, Malawi, Zimbabwe e Zambia) e 6.000 i chilometri percorsi fra disagi, problemi logistici…
Per saperne di più »HIMALAYA di Luciano e Nives Caleffi L'avvicinarsi all'Himalaya è uno dei momenti più belli nella vita di un viaggiatore. Direi uno dei momenti più sacri. Tutte le montagne, è vero, sono case di Dio; ma l'Himalaya lo è in modo speciale, e i sentimenti ch'esso ispira sono profondi, elementari, irresistibili (Fosco Maraini) Himalaya, come presentato da Nives e Luciano non è un racconto di viaggio ne una dotta conferenza ma un diario di emozioni vissute in numerosi viaggi in quella…
Per saperne di più »Guatemala Peten - Un viaggio solidale tra i guerriglieri di Cristiano Zingale Guerrìglia s.f. - particolare tattica di guerra, condotta da parte di formazioni di limitata entità, per lo più irregolari, contro le truppe dello stesso stato, allo scopo di abbattere il regime costituito o protestare contro di esso – Treccani Non riesco a dare una risposta alla domanda: cosa c'è in Guatemala? Sinceramente tuttora faccio fatica a riassumere le sensazioni, ciò che ho visto e ciò…
Per saperne di più »SUMATRA l’altra faccia dell’Indonesia Un racconto di Carlo Castagna e Arcangelo Liso Fotografie di Arcangelo Liso e Roberto Rizzi Sesta isola del mondo per estensione (470.000 km²) e terza dell'arcipelago indonesiano dopo Nuova Guinea e Borneo, Sumatra presenta una varietà di culture che non trova eguali nell’arcipelago indonesiano. Costituisce una meta particolarmente interessante per chi cerca una natura selvaggia, forte e, per ora, ancora incontaminata dove sopravvivono tradizioni e culture antiche e dove cercare di incontrare le ultime popolazioni al…
Per saperne di più »NELLA VALLE DEL FIUME SPITI PROIEZIONE DI MARCO FILIPAZZI "Celata ai turisti fino al 1993 ed oggi ancora poco conosciuta, la valle dello Spiti, che in tibetano significa Terra di mezzo, si trova tra le montagne del Pir Panjal e l'Himalaya, e con l'attigua valle del Lahaul forma il più grande distretto dello stato dell'Himachal Pradesh, uno degli angoli più remoti dell'intero Himalaya indiano sulla frontiera cinese-tibetana. Ci si arriva superando il Khunzum La, passo a 4551 metri d'altitudine, chiuso…
Per saperne di più »