avventurenelmondo.milano
Visita guidata alla mostra del MUDEC Il percorso espositivo racconta la vita dell’artista franco-americana Niki de Saint Phalle, dagli esordi fino agli ultimi lavori, in un ritmo diacronico ma anche fortemente antologico che ripercorre, attraverso il mondo colorato, polimorfo, tondeggiante e materno delle sue Nanas (e non solo), una vita personale molto meno gioiosa. Negli anni l’artista ha dovuto spesso distruggere per elaborare il dolore e per poi ricostruire, rompendo gli schemi attraverso intense provocazioni, per lasciare alla fine un’impronta duratura nel mondo dell’arte.…
Per saperne di più »Siamo felici di invitarti a una serata speciale dedicata ai viaggi Family di “Avventure nel Mondo”, un’occasione per scoprire mete affascinanti e conoscere l’emozione di partire in compagnia della propria famiglia. La serata sarà un’opportunità unica per immergerti nello spirito di “Avventure nel Mondo”, conoscere i coordinatori, confrontarti con altre famiglie appassionate di viaggi e lasciarti ispirare per le tue prossime mete. Programma della serata: 🎥 Proiezione di tre viaggi Family: ti porteremo con noi alla scoperta di 3 destinazioni mozzafiato…
Per saperne di più »Un aperitivo con “Speed Tales” per conoscersi, scoprire aneddoti e avventure di viaggiatori come noi. La formula dello "speed date" ma senza finalità di rimorchio 😀 Partecipa e potrai conoscere gente, parlare di viaggi, condividere l’esperienza più imbarazzante respirando il clima di una serata con perfetti sconosciuti... in puro stile AnM! Unisciti a noi presso La Birreria Italiana in Bicocca. Prezzo: 15 € L’apertitivo include mix di bruschette, pizza margherita, focaccia gourmet, nachos con salsa ed una bevanda a scelta…
Per saperne di più »“Curiosando tra le gallerie d'arte in città” CA Studio Alliance ospita la mostra Alliance des corps, di Marinella Senatore (Cava de' Tirreni, 1977). Da oltre vent’anni l'artista esplora le possibilità trasformative dell’arte attraverso la partecipazione attiva e l’empowerment collettivo. La galleria Kaufmann Repetto presenta la mostra personale the seaweed synthesizer, di Shannon Ebner (Englewood, 1971). La pratica dell'artista esplora la relazione tra le immagini e il linguaggio e si compone di fotografie, poesie visive, installazioni e materiale stampato. La galleria…
Per saperne di più »La Basilica Virginum, ora San Simpliciano (il successore di Ambrogio), conserva le originali strutture paleocristiane e un piccolo grande tesoro: per trovarlo bisogna fare una passeggiata all’esterno, nel prato che circonda l’abside… custodisce, all’interno, la memoria di tre martiri, legati alla battaglia di Legnano… in seguito, proprio in questa basilica sarà conservato il Carroccio. Non possiamo dimenticare lo splendido affresco del Bergognone, un vero caleidoscopio di luce e colore, declinato nei volti, negli abiti, nei dettagli che popolano la scena,…
Per saperne di più »Visita guidata alla mostra delle Gallerie D’Italia La mostra offre un affascinante e imperdibile viaggio attraverso la storia dell'arte italiana che esalta la centralità di Milano quale laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi artistici ed è volta a scoprire alcune tra le figure più significative per la storia culturale e artistica della città, dal Rinascimento al Divisionismo, al Futurismo. Prezzo: 18,00 Euro Posti disponibili: 25 Laura Salmoiraghi cell 3407935141 Ilaria Casati cell 3351990137
Per saperne di più »Storie e racconti di viaggio in Zambia, Zimbabwe, Malawi e Mozambico Continuano le serate con l'Angolo dell'Avventura di Milano dedicate alle destinazioni intorno al mondo di "Viaggi nel Mondo" Saremo nella Sala Vismara del PIME in Via Mosè Bianchi 94 ( M1-M5 LOTTO) con le nostre SERATE DI VIAGGIO a ingresso libero e gratuito come ai vecchi tempi. Questa sera con Alessandro Nale e Marco Alletto vi porteremo a scoprire 4 stati africani Un’avventura di 3.000 km attraverso quattro paesi…
Per saperne di più »La Valsassina nasconde piccoli tesori. Tra quelli più preziosi c’è la Val Biandino, una deliziosa valle laterale che in inverno regala panorami e un ambiente alpino incontaminato. Il weekend prevede la salita il sabato da Introbio al Rifugio Tavecchia (pranzo al sacco) 7km 1000mt dislivello All’imbrunire dopo essersi sistemati nelle camere ciaspolata Anello della Val Biandino organizzata dal rifugio (3km 100mt dislivello). Il percorso parte dal rifugio e sarà illuminato dalle fiaccole, con ristoro a metà percorso con the caldo,…
Per saperne di più »Ritorna il Party di Carnevale più avventuroso che ci sia... Ritmo, costumi e DJ Set fino a notte fonda per la festa più colorata dell'anno!. Sarà l’occasione giusta per trovarsi con vecchi e nuovi compagni di viaggio in un turbinio di musica e personaggi tratti dai migliori musical di Broadway! Interpreta il tema MUSICAL come vuoi... L'importante è BE PART of the PARTY! Che fai non vieni? Posti disponibili 200 Prezzo:25,00 Euro (compresi 2 cocktail e guardaroba) L’angolo dell’Avventura di…
Per saperne di più »Situata accanto alla Pinacoteca Ambrosiana, la chiesa di San Sepolcro si erge nel punto in cui, in epoca romana, si trovava il Foro dell'antica Mediolanum. La sua intitolazione al Santo Sepolcro avvenne durante l'epoca delle crociate, quando l'arcivescovo milanese Anselmo da Bovisio, per commemorare l'anniversario della spedizione dei lombardi in Terra Santa, ne riorganizzò la struttura affinché richiamasse il più possibile l'originale di Gerusalemme. Successivamente Carlo Borromeo intervenne sulla struttura, modificandone l’aspetto interno e favorendo la nascita della Biblioteca Ambrosiana.…
Per saperne di più »